La vera libertà nella poesia

La vera libertà nella poesia

La vera libertà nella poesia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La vera libertà nella poesia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La vera libertà nella poesia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La vera libertà nella poesia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La vera libertà nella poesia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La vera libertà nella poesia oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La libertà vera è amare come Gesù ama
La libertà vera è amare come Gesù ama
14,25 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
OPAL LEE E IL SIGNIFICATO DELLA LIBERTA'. LA VERA STORIA DELLA NONNA DEL JUNETEE
OPAL LEE E IL SIGNIFICATO DELLA LIBERTA'. LA VERA STORIA DELLA NONNA DEL JUNETEE
17,10 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il mio amico Nepal. Un lupo alpinista. Le montagne e la vera libertà
Il mio amico Nepal. Un lupo alpinista. Le montagne e la vera libertà
9,40 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Nuvola Passeggera: Una storia vera. Un viaggio verso la libertà emotiva.
La Nuvola Passeggera: Una storia vera. Un viaggio verso la libertà emotiva.
15,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La vera libertà nella poesia

Offerta più conveniente

"Poesia è il possesso pieno e reale della propria esistenza che s'identifica con quel silenzio, con 'l'abisso inesplorato' di cui parlava Mallarmé, con 'l'ignoto' caro a Baudelaire e a quel 'ladro di fuoco' che per Rimbaud era il poeta. È quanto mai arduo definire la poesia se sia un fine o un mezzo. Giuseppe Ungaretti, a chi gli chiedeva una definizione della poesia, così rispondeva: 'Non so se la poesia possa definirsi. Credo e professo che sia indefinibile e che essa si manifesti nei momenti della nostra parola quando ciò che ci è più caro, ciò che più ci ha inquietato e agitato nei nostri sentimenti e nei nostri pensieri, ciò che appartiene più profondamente alla ragione stessa della nostra vita, ci appaia nella sua verità più umana; ma in una vibrazione che sembri superare la forza dell'uomo'. È allo stesso tempo la radice e il fiore di tutti gli altri sistemi di pensiero; è ciò da cui tutto scaturisce e che tutto adorna; ciò che, se inaridisce, nega frutto e seme, e priva il mondo sterile del nutrimento e impedisce ai germogli dell'albero della vita di fiorire."" (Emanuele Insinna)"
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: