La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

eeBoo Trova la tua voce adulti 1000 pezzi in cartone riciclato-Puzzle colorato-PZFFRV, PZTFRV
eeBoo Trova la tua voce adulti 1000 pezzi in cartone riciclato-Puzzle colorato-PZFFRV, PZTFRV
25,28 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Avvocato dell'ordine e della legge - Lotta per la giustizia Felpa
Avvocato dell'ordine e della legge - Lotta per la giustizia Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna Caccia in aula - La giustizia deve prevalere Maglietta con Collo a V
Donna Caccia in aula - La giustizia deve prevalere Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Decolonizza la tua mente Attivismo progressivo Felpa con Cappuccio
Decolonizza la tua mente Attivismo progressivo Felpa con Cappuccio
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo

Offerta più conveniente

Un confronto serrato, una conversazione aperta e sincera, non priva di accenti polemici, sui temi più scottanti della giustizia in Italia. Grazie alla loro lunga esperienza nelle aule dei tribunali, Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo, due tra i più noti magistrati del pool di Mani Pulite, forniscono in queste pagine non soltanto una diagnosi scrupolosa dei tanti mali che affliggono la giustizia del nostro paese, ma avanzano suggerimenti e proposte di riforma, senza nascondere conflittualità e divergenze d'opinione, talvolta radicali. Lontani da ogni astrattismo, calati nella realtà della vita quotidiana, i loro interrogativi ci aiutano a capire perché le questioni più delicate e controverse che investono il mondo del diritto - le stesse che hanno ispirato pensatori come Aristotele e Kant, Sant'Agostino e Foucault - ci riguardano così da vicino. È la giustizia, infatti, che traccia i confini della nostra libertà. È la giustizia che indica il grado di civiltà di uno Stato e la cultura diffusa che permea le sue istituzioni. Ma quand'è che una legge può dirsi davvero «giusta»? Basta minacciare una pena per dissuadere il ladro o il truffatore dal commettere un reato? Il carcere è l'unica soluzione? È dunque più efficace educare o punire? Quanto è diffusa la corruzione in Italia, e come mai, nonostante la stagione di Mani Pulite e le tante inchieste che hanno svelato l'intreccio perverso tra politica e affari, non accenna a diminuire? La macchina burocratica e amministrativa è essa stessa un ostacolo alla giustizia? A queste, e a tante altre domande, Colombo e Davigo danno risposte sorprendenti, dimostrando che la giustizia è un concetto non solo problematico ma anche in continua evoluzione.
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: