La tragedia greca

La tragedia greca

La tragedia greca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
65,08 €
Spedizione gratuita

La tragedia greca

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
65,08 €
Spedizione gratuita

La tragedia greca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La tragedia greca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La tragedia greca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 65,08 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La tragedia greca oscilla tra 65,08 €€ - 65,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La tragedia greca in Africa. L'Edipo Re di Ola Rotimi
La tragedia greca in Africa. L'Edipo Re di Ola Rotimi
18,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,35 €
La disciplina dell'emozione. Un'introduzione alla tragedia greca
La disciplina dell'emozione. Un'introduzione alla tragedia greca
33,25 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
La tragedia greca. Forma, gioco scenico, tecniche drammatiche
La tragedia greca. Forma, gioco scenico, tecniche drammatiche
15,20 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia g...
La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia g...
20,90 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La tragedia greca

Offerta più conveniente

Pur essendo una trattazione compiuta dei vari argomenti implicati nel fenomeno della tragedia greca e pur seguendo di dramma in dramma l'opera dei singoli tragici (compresi i minori), l'opera di Max Pohlenz non è un manuale nel senso corrente. La tragedia greca non è una somma di problemi esteriormente tenuti insieme da un intento didattico, bensì un lavoro unitario, concepito organicamente, valido soprattutto per la lezione derivante dal suo insieme, dove la tragedia greca è illustrata come fenomeno complesso, incidente su tutta la vita dei greci; con le parole stesse dell'autore: "La tragedia greca è, oltre che servizio divino, anche servizio del popolo. È arte popolare nel senso più alto"". Ed è anche un'opera, questa di Max Pohlenz, scritta in una lingua suggestiva, che continua a restare la migliore introduzione per chi desideri iniziarsi a questa problematica tanto affascinante."
65,08 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: