La teologia politica tra sfide e ricorsi

La teologia politica tra sfide e ricorsi

La teologia politica tra sfide e ricorsi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

La teologia politica tra sfide e ricorsi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

La teologia politica tra sfide e ricorsi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La teologia politica tra sfide e ricorsi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La teologia politica tra sfide e ricorsi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La teologia politica tra sfide e ricorsi oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teologia politica
Teologia politica
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive
La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive
11,25 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Alla ricerca di un ethos politico. La relazione tra teologia e politica in...
Alla ricerca di un ethos politico. La relazione tra teologia e politica in...
19,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ascesi e gabbia d'acciaio. La teologia politica di Max Weber
Ascesi e gabbia d'acciaio. La teologia politica di Max Weber
19,00 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La teologia politica tra sfide e ricorsi

Offerta più conveniente

«Il concetto di teologia politica è nella sua essenza problematico. La questione principale che si affronta quando si riflette sulla teologia politica è la presenza di una componente eterogenea rispetto all'immanenza della vita politica, il riferimento ad un principio che trascende l'ordine sociale e che tuttavia incide normativamente sulla sfera comune immanente, dove cadono le azioni degli associati. Da questa ambivalenza di immanenza e trascendenza deriva il carattere ricorsivamente problematico di questa nozione, che sembra ineluttabilmente tornare a costringere le società all'opzione per l'uno o l'altro elemento. Da un lato, infatti, è impensabile una teologia che non abbia la pretesa di influenzare la vita degli uomini; dall'altro, la pretesa che le società rinuncino ad appellarsi a realtà ulteriori, per quanto ignote nella loro essenza, è un ideale assai difficile da realizzare» (dall'Introduzione).
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: