La socializzazione politica

La socializzazione politica

La socializzazione politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

La socializzazione politica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

La socializzazione politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La socializzazione politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La socializzazione politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La socializzazione politica oscilla tra 5,70 €€ - 5,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La comunità tamil di Palermo. Socializzazione politica delle «seconde generazioni»
La comunità tamil di Palermo. Socializzazione politica delle «seconde generazioni»
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Socializzazione politica e potere quotidiano. Riflessioni teoriche e ricerca sul campo
Socializzazione politica e potere quotidiano. Riflessioni teoriche e ricerca sul campo
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla rivoluzione
Sulla rivoluzione
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La socializzazione politica

Offerta più conveniente

Tra gli esponenti del Bureau of Applied Research della Columbia University, Herbert H. Hyman è noto soprattutto per i suoi studi sul sondaggio d'opinione, ma la sua opera sulla socializzazione politica rimane uno dei classici in un campo assai difficile da dissodare, che si pone all'incrocio tra Sociologia, Psicologia e Politica. Il focus che qui si propone, sulle «altre» agenzie di socializzazione, rappresenta uno step ancor più avanzato, in cui l'autore da un lato ricapitola gli effetti della socializzazione primaria sugli orientamenti politici dei soggetti; dall'altro introduce, anche grazie a contributi di altri esponenti del Bureau (Angus Campbell, Paul Felix Lazarsfeld, Bernard Berelson, Hazel Gaudet) il ruolo della socializzazione «peer» e del sistema dei media.
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: