La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La situla Benvenuti di Este. Il poema figurato degli antichi Veneti
La situla Benvenuti di Este. Il poema figurato degli antichi Veneti
14,25 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La situla Benvenuti di Este. Il poema figurato degli antichi Veneti
La situla Benvenuti di Este. Il poema figurato degli antichi Veneti
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

Offerta più conveniente

La situla di Caravaggio è stata ritrovata nell’agosto del 2013 nel corso di alcuni lavori di archeologia preventiva, all'interno di un significativo contesto necropolare datato all'età del Bronzo. Tra le tombe dell’età del Bronzo, in modo del tutto inaspettato e sorprendente, è stata ritrovata una preziosa situla in bronzo decorata a sbalzo e cesello con teorie di uomini ammantati riconducibile all’Arte delle Situle. La presenza della situla, databile al V secolo a.C. e quindi più recente di più di mezzo secolo rispetto alla necropoli, è piuttosto enigmatica: forse esisteva una necropoli dell’età del Ferro, a una quota superiore rispetto alla necropoli dell’età del Bronzo, andata completamente distrutta a causa dell’asportazione totale del terreno.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: