La Sicilia nell'oratoria attica

La Sicilia nell'oratoria attica

La Sicilia nell'oratoria attica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
365,75 €
Spedizione gratuita

La Sicilia nell'oratoria attica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
365,75 €
Spedizione gratuita

La Sicilia nell'oratoria attica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Sicilia nell'oratoria attica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Sicilia nell'oratoria attica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 365,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Sicilia nell'oratoria attica oscilla tra 365,75 €€ - 365,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Roberto Tedesco - Falaride E La Terra Del Mito
Libri Roberto Tedesco - Falaride E La Terra Del Mito
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Sicilia nell'oratoria attica

Offerta più conveniente

La produzione oratoria attica costituisce una fonte inesauribile di informazioni: un corpus di orazioni ascrivibile ad un periodo circoscritto fra la fine del V e il IV secolo a.C., attraverso cui è possibile integrare la tradizione storica riguardo agli eventi più significativi della vita pubblica ateniese e al cui interno sono presenti copiosi riferimenti alla storia siceliota. L'indagine si è articolata sostanzialmente in due parti precedute da due brevi capitoli introduttivi, relativi ai rapporti intercorsi fra gli oratori e la Sicilia. I passi tratti dalle orazioni rimandano a due momenti della storia siceliota: la politica occidentale di Atene di V secolo a.C., che trova il suo momento più importante nella spedizione del 415 a.C., e Dionisio I, che, in grado di condizionare la politica estera ateniese, si inserisce nella grande politique internazionale.
365,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: