La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

Offerta più conveniente

È un percorso lungo, che s'articola dalla preistoria alla conquista araba dell'isola passando dalla colonizzazione greca a quella romana e procedendo con l'invasione dei barbari e la dominazione bizantina. Nato dal desiderio di far conoscere aspetti poco noti della storia della Sicilia a chi non ha avuto tempo di accostarsi alle fonti o a monografie interessanti. Si è dato ampio spazio ad argomenti quali le angherie del governatore Verre, le guerre greco-puniche e la trattazione delle bellezze naturali e delle opere d'arte delle varie città nei periodi trattati. Alla luce delle nuove scoperte archeologiche che hanno arricchito e continueranno ad accrescere il nostro patrimonio, si è fatto riferimento al rientro in Italia della Venere di Morgantina, alle ceramiche dipinte del neolitico di Scillato, al laboratorio artigianale di Selinunte, alla scoperta del teatro greco di Agrigento e ad alcuni reperti trovati nel territorio geracese. All'interno sono state inserite diverse immagini, per rendere agevole e rilassante la lettura di un così bel territorio. D'altronde il presente lo si può conoscere appieno solamente se si ha una visione quanto più completa possibile del passato.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: