La scienza nuova

La scienza nuova

La scienza nuova

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La scienza nuova - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per La scienza nuova La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La scienza nuova - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per La scienza nuova oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lisciani I'm a Genius La Scienza Nel Buio Lisciani
Lisciani I'm a Genius La Scienza Nel Buio Lisciani
10,99 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
La Gaia Scienza - F.Schubert: Piano Trio Op.99, 100
La Gaia Scienza - F.Schubert: Piano Trio Op.99, 100
26,88 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
I'M A GENIUS SC SCIENZA STELLE 97555 $$
I'M A GENIUS SC SCIENZA STELLE 97555 $$
19,99 €
5 prezzi
Toys Center IT
Spedizione da 4,99 €
4M Kidz Labs Magnet Science
4M Kidz Labs Magnet Science
17,90 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Chimica Scienza Puns I Chimico Sarcasm Tavola Periodica Felpa con Cappuccio
Chimica Scienza Puns I Chimico Sarcasm Tavola Periodica Felpa con Cappuccio
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La scienza nuova

Offerta più conveniente

Mentre l’Europa è percorsa dai primi rivoli dell’Illuminismo, Vico lavora incessantemente alla redazione della Scienza nuova: analizzando il linguaggio, i miti, le leggi, cerca un sistema di conoscenza globale che permetta di indagare il rapporto tra l’uomo e il proprio passato. Le sue tesi si riveleranno una delle lezioni più feconde della nostra cultura, anticipando non soltanto concetti fondamentali di Hegel e di Marx, di Dilthey e di Spengler, ma anche scoperte sulla storia romana e su Omero, sulla mitologia e l’etimologia. Ma i tanti riconoscimenti, le tante paternità attribuitegli - avverte Paolo Rossi nel suo saggio introduttivo - non sempre hanno giovato alla conoscenza di un filosofo che fu in stretto rapporto con il proprio tempo, che solo è in grado di darci la misura di tutta la sua originalità.
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: