La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro

La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro

La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro oscilla tra 24,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d’industria, storia d'impresa e storia del lavoro

Offerta più conveniente

Nel maggio del 1962 venne costituita a Cagliari la Saras S.p.a. (Società per Azioni Raffinerie Sarde), un’azienda che nei decenni successivi sarebbe stata in grado di superare gli ostacoli posti dal contesto nazionale ed internazionale, gestendo quella che col tempo divenne una delle più grandi raffinerie europee. Il volume si pone come case study incentrato sulle vicende di un’impresa strettamente legata alla famiglia del suo fondatore, Angelo Moratti, e sulle scelte manageriali che hanno reso la Saras un caso di successo. Quali percorsi ha intrapreso la Saras in un contesto petrolifero internazionale caratterizzato, almeno fino agli anni Ottanta-Novanta, dall’integrazione e dalla diversificazione, e, in seguito, da processi di refocusing? Quali rapporti sono intercorsi nei decenni tra il gruppo e la sfera pubblica? Quali scelte sono state adottate in merito al tema dell’innovazione tecnologica? Quale l’atteggiamento aziendale nei confronti della forza-lavoro? L’analisi, che copre un arco di tempo quasi quarantennale, permette di individuare una sostanziale continuità tra le scelte del fondatore e quelle delle successive generazioni di amministratori. La costante tendenza all’innovazione tecnologica, l’integrazione verticale mai sfociata nel controllo delle fonti di approvvigionamento, il ricorso alle agevolazioni statali e il paternalismo nei confronti dei lavoratori emergono come caratteristiche fondamentali del percorso storico della Saras.
24,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: