La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia

La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia

La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Maiteenly Set di 2 costumi da prigioniero arancione per Halloween, da detenuta, con nome e distintivo, per Halloween (S)
Maiteenly Set di 2 costumi da prigioniero arancione per Halloween, da detenuta, con nome e distintivo, per Halloween (S)
217,86 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia

Offerta più conveniente

Il D.Lgs. 230/99 ha previsto il riordino della sanità penitenziaria ed ha definito le competenze delle Regioni sulle funzioni di programmazione e di organizzazione dei servizi sanitari negli istituti penitenziari ed il controllo sul funzionamento dei servizi medesimi. Il DPCM 01/04/2008 ha dato attuazione a tale norma, indicando le modalità ed i criteri per il trasferimento al SSN delle funzioni sanitarie in capo all'Amministrazione penitenziaria. La riforma si pone come obiettivo quello di far incontrare due mondi, quello penitenziario e quello sanitario, chiamandoli a confrontarsi sull'unico scopo di favorire l'assistenza alla salute della popolazione carceraria. Il volume pone particolare attenzione all'evoluzione della figura dall'infermiere nel contesto carcerario, analizzando se il contesto stesso permetta la totale espressione della professione e dei suoi principi etici, indagando altresì sulle eventuali difficoltà che si incontrano nell'instaurare un rapporto terapeutico tra infermiere e paziente-detenuto.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: