La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione gratuita

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,60 €
Spedizione gratuita

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento oscilla tra 45,60 €€ - 45,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il gusto delle cose. Una storia degli oggetti nella Roma del Seicento
Il gusto delle cose. Una storia degli oggetti nella Roma del Seicento
25,65 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dalla parte degli ultimi. Una scuola popolare tra le baracche di Roma
Dalla parte degli ultimi. Una scuola popolare tra le baracche di Roma
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Governo delle società quotate e attivismo degli investitori istituzionali. Atti del Convegno (Roma, 13 dicembre 2013)
Governo delle società quotate e attivismo degli investitori istituzionali. Atti del Convegno (Roma, 13 dicembre 2013)
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento

Offerta più conveniente

Gli "antiquari"" costituiscono una classe di eruditi per molto tempo sottovalutata. Tra le numerose discipline in cui dovevano essere esperti vanno annoverate la filologia, la paleografia, la numismatica, la geografia, la mitografia, il diritto e molti altri settori del mondo classico. Attraverso gli scavi, rimasti a lungo in loro mano, hanno contribuito a cambiare la faccia di Roma. A loro spettava anche l'ornamento dei palazzi e l'arricchimento delle collezioni aristocratiche. Questo libro - che copre il periodo tra la nascita della figura dell'antiquario nel Rinascimento e la prima crisi durante l'Illuminismo - fornisce un amplissimo panorama dei campi di attività, degli approcci metodologici e dei rapporti degli antiquari coi mecenati e gli artisti."
45,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: