La rivoluzione in mostra

La rivoluzione in mostra

La rivoluzione in mostra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

La rivoluzione in mostra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

La rivoluzione in mostra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La rivoluzione in mostra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rivoluzione in mostra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La rivoluzione in mostra oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Rivoluzione Impressionista (3 DVD)
La Rivoluzione Impressionista (3 DVD)
19,99 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Carlo Bernari - Tanto La Rivoluzione Non Scoppiera
Libri Carlo Bernari - Tanto La Rivoluzione Non Scoppiera
16,38 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Flat tax. La rivoluzione fiscale in Italia è possibile
Flat tax. La rivoluzione fiscale in Italia è possibile
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla rivoluzione
Sulla rivoluzione
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Paolo Francesco Spinola. Un aristocratico tra rivoluzione e restaurazione
Paolo Francesco Spinola. Un aristocratico tra rivoluzione e restaurazione
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La rivoluzione in mostra

Offerta più conveniente

Figura preminente della pittura neoclassica, David fu appassionato assertore degli ideali della Rivoluzione Francese. Arrestato dopo gli avvenimenti del Terrore giacobino, riuscì a scampare alle esecuzioni termidoriane e durante i mesi di prigione concepì l'idea di un grande dipinto storico che potesse esprimere un nuovo messaggio politico e morale. Nacque così il quadro raffigurante Le Sabine che intervengono a sedare le ostilità tra romani e sabini: un chiaro invito alla riunificazione del popolo francese. David si fece interprete dei sentimenti e delle aspirazioni di un'intera nazione. La storia antica, infatti, per lui non era solo un repertorio di belle forme, ma un valido modello di virtù civica. In occasione della presentazione dell'opera, il pittore pubblicò un opuscolo divulgativo per spiegare il tema del quadro e la democratica, quanto allora inusuale, scelta di rendere Le Sabine visibile a tutti dietro pagamento di un biglietto. Questa brochure, illustrando le ragioni dell'artista, è il necessario complemento alla comprensione di un tassello importante di storia dell'Europa moderna.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: