La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana

La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana

La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Rivoluzione Francese
La Rivoluzione Francese
10,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese
Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese
22,80 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La carmagnola. La rivoluzione francese in Piemonte
La carmagnola. La rivoluzione francese in Piemonte
20,90 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Rivoluzione francese e la chiesa. Fatti documentazioni interpretazioni
La Rivoluzione francese e la chiesa. Fatti documentazioni interpretazioni
13,77 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Rivoluzione francese e la letteratura siciliana

Offerta più conveniente

Il saggio di Tecla Navarra Masi (1892-1936) su La rivoluzione francese e la letteratura siciliana che Gobetti rilevò da una libreria editrice di Noto, dove era uscito con scarsa fortuna nel 1919, era presentato da Giovanni Gentile nella prefazione come un "nuovo, e assai pregevole esempio"" di studi orientati a scrivere sul passato siciliano ""una storia che non è più regionale"". Nel saggio si rilevava l'estraneità delle élites intellettuali siciliane alle idee illuministiche e il ritardo con cui vennero accolte alcune istanze riformatrici, pervenendo infine alla costituzione liberale del 1812. La scrittrice metteva in rilievo l'attività dei personaggi che ebbero il coraggio di proporre l'abolizione di tutte le ""esenzioni feudali"" e di aggiornare la carta costituzionale, rimanendo largamente minoritari in una cultura il cui rappresentante più tipico fu il poeta e drammaturgo palermitano Giovanni Meli (1740-1815)."
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: