La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi

La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi

La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale
Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ec siale
12,82 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
L' impatto della riforma universitaria del «3+2» sulla formazione sociologica
L' impatto della riforma universitaria del «3+2» sulla formazione sociologica
23,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La riforma della musica sacra a fine Ottocento. Dispute e controversie bolognesi

Offerta più conveniente

In tempi recenti, in ambito storico-musicologico, sta emergendo un certo interesse intorno al Movimento Ceciliano e alla riforma della musica liturgica affermatisi progressivamente a cavaliere tra Otto e Novecento in Italia. Conosciuto per lo più a pochi studiosi della musica sacra, il Movimento Ceciliano ha avuto un ruolo non secondario nella formazione dell'identità religiosa, politica e culturale dell'Italia al momento della sua costituzione. Per costruire in modo obiettivo e scientifico il ruolo ricoperto dal Movimento nella storia, è necessario partire dalla conoscenza delle singole realtà italiane ove esso è giunto e si è affermato a partire dal 1875, intrecciando gli eventi prettamente musicali con quelli politici e sociali del tempo. È in questo filone di studi che il presente lavoro si inserisce cercando di aggiungere un ulteriore tassello alla storia della musica sacra e liturgica a partire da Bologna, considerata senz'altro tra i "laboratori ceciliani"" di grande interesse, tra direttive riformistiche, resistenze e contraddizioni."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: