La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma

La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma

La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,77 €
Spedizione da 2,70 €

La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,77 €
Spedizione da 2,80 €

La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,77 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma oscilla tra 11,77 €€ - 11,77 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma

Offerta più conveniente

"Accadono a Roma cose incredibili"". E l'inizio dell'ultima pagina del diario che un ebreo romano, ufficiale delle Regie Forze Armate, scrive all'alba del 16 ottobre 1943, poco prima di essere catturato e avviato al campo di sterminio di Auschwitz. ""Cose incredibili"", infatti: nel giro di pochi anni le leggi razziali, e poi le deportazioni, sconvolgono e distruggono la vita della più antica comunità ebraica italiana. Gli ebrei della capitale vivono la discriminazione razziale con incredulità e amarezza, ignari tuttavia della tragedia che si va preparando. Protagonisti delle storie raccontate in questo libro sono, all'epoca, ragazzi, poco più che adolescenti. Sono sopravvissuti a volte per caso, a volte perché la solidarietà e l'amicizia dei loro concittadini - spesso dei religiosi - sono stati più forti della paura delle rappresaglie, I loro ricordi, che pacatamente intrecciano insieme eventi drammatici e piccole vicende della vita quotidiana, testimonianze dai campi di sterminio e vivaci ritratti del popolo del Portico d'Ottavia, sono consegnati ai giovani di oggi perché non si perda la memoria del più grave crimine contro l'umanità di cui deve rispondere il nostro secolo."
11,77 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: