La regola fondamentale nel diritto romano

La regola fondamentale nel diritto romano

La regola fondamentale nel diritto romano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,15 €
Spedizione gratuita

La regola fondamentale nel diritto romano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,15 €
Spedizione gratuita

La regola fondamentale nel diritto romano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La regola fondamentale nel diritto romano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La regola fondamentale nel diritto romano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La regola fondamentale nel diritto romano oscilla tra 35,15 €€ - 35,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tao Te Ching: la regola celeste, o Daodejing, il testo fondamentale del Taoismo
Tao Te Ching: la regola celeste, o Daodejing, il testo fondamentale del Taoismo
19,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tao Te Ching: la regola celeste, o Daodejing, il testo fondamentale del Taoismo
Tao Te Ching: la regola celeste, o Daodejing, il testo fondamentale del Taoismo
14,55 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
EX NOVO COMPUTER AHAH! Ride Bene chi Ride Ultimo-Gioco di Carte Divertente-Per tutte le età-Regola Fondamentale: Non Ridere! Gioca in compagnia,libera la fantasia e lasciati guidare dai suggerimenti
EX NOVO COMPUTER AHAH! Ride Bene chi Ride Ultimo-Gioco di Carte Divertente-Per tutte le età-Regola Fondamentale: Non Ridere! Gioca in compagnia,libera la fantasia e lasciati guidare dai suggerimenti
29,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Per l'aviazione Plotter Diapositiva Regola per la misurazione di angoli e distanze in allenamento di volo
Per l'aviazione Plotter Diapositiva Regola per la misurazione di angoli e distanze in allenamento di volo
12,72 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,49 €
La regola fondamentale nel diritto romano

Offerta più conveniente

Le regole sull'onere della prova sono presenti in ogni branca del diritto. Ad esempio, nel diritto penale, sulla base del principio del favor rei (in dubbio pro reo), si sostiene che «nel dubbio deve in ogni caso prevalere la soluzione favorevole all'imputato» [1]. Vale a dire che la regola sull'onere della prova nel diritto penale è la cosiddetta "presunzione di innocenza"" (l'art. 27, 2° comma, Cost.)[2], secondo cui in caso di dubbio è sempre l'accusatore a soccombere, e l'imputato deve essere prosciolto [3]. Pertanto, nel diritto penale, c'è quest'unica e semplice regola sull'onere della prova, la quale esige che sia l'accusatore in giudizio ad assumersi l'onere della prova."
35,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: