La rana gracida. Storia di un partigiano senese

La rana gracida. Storia di un partigiano senese

La rana gracida. Storia di un partigiano senese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La rana gracida. Storia di un partigiano senese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La rana gracida. Storia di un partigiano senese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La rana gracida. Storia di un partigiano senese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La rana gracida. Storia di un partigiano senese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La rana gracida. Storia di un partigiano senese oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La rana gracida sempre due volte. Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta
La rana gracida sempre due volte. Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta
12,25 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Hape Famiglia di Rane Trainabili 1 St
Hape Famiglia di Rane Trainabili 1 St
34,95 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 14,90 €
La rana gracida. Storia di un partigiano senese

Offerta più conveniente

La terra di Siena, durante l'ultima guerra, ha visto numerosissimi suoi giovani combattere come partigiani nelle file della Resistenza. La gran parte di essi tuttavia venne dalle campagne, da quella società agricola, in gran parte mezzadrile, che più aveva vissuto sulla propria pelle l'ingiustizia e lo sfruttamento del fascismo e meglio e prima prese coscienza della necessità di ribellarsi per conquistare nuova dignità e futuro. I partigiani che salirono in montagna dalla città, da Siena, furono pochi, tra questi Renato Masi, nome di battaglia "Gino"". Queste pagine, nella loro semplicità e inesauribile freschezza, ci rendono testimonianza dell'epoca più drammatica della nostra storia recente, dello straordinario valore civile di chi compì la scelta di non piegarsi alla tirannide, mettendo in gioco la propria giovanissima vita per costruire quella libertà e quella pace delle quali tutti noi, ancora oggi, continuiamo a godere."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: