La ragion di stato e le ragioni dei diritti

La ragion di stato e le ragioni dei diritti

La ragion di stato e le ragioni dei diritti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

La ragion di stato e le ragioni dei diritti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

La ragion di stato e le ragioni dei diritti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La ragion di stato e le ragioni dei diritti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La ragion di stato e le ragioni dei diritti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La ragion di stato e le ragioni dei diritti oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giochi di abbinamento di colori generici - puzzle a forma di legno, puzzle di ordinamento a forma di legno, giocattolo di sviluppo cognitivo | Coordinazione per gli occhi della mano, ragion
Giochi di abbinamento di colori generici - puzzle a forma di legno, puzzle di ordinamento a forma di legno, giocattolo di sviluppo cognitivo | Coordinazione per gli occhi della mano, ragion
12,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
La filosofia in cucina. Piccola critica della ragion culinaria
La filosofia in cucina. Piccola critica della ragion culinaria
6,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
La critica della ragion pratica di Kant. Introduzione alla lettura
La critica della ragion pratica di Kant. Introduzione alla lettura
14,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La ragion di stato e le ragioni dei diritti

Offerta più conveniente

L'opera, redatta dal Prof. Josè L. Cusi Alanoca, ricercatore legale, e dal Prof. Vittorio Italia, già docente nell'Università di Milano, esamina i problemi della ragion di stato, cioè la giustificazione politica e giuridica delle azioni dello Stato. Questa ragione politica è stata considerata da Giovanni Botero nel 1600, che ha ritenuto questa ragione come un "dominio fermo sovra i popoli"". Tale formula è stata poi utilizzata da altri autori, quali il Castiglione, nell'opera - molto famosa nel 1600, - Lo statista regnante, e sulla quale riferisce, con ironia anche il Manzoni, ne ""I promessi sposi"". Il problema della ragion di Stato è stato ripreso nel 1900, a giustificazione delle dittature e di molti crimini da esse commesse. Ma il problema deve oggi essere integrato dalle ragioni dei diritti, che si pongono come limite alla ragion di Stato. Questi problemi sono considerati negli Stati europei, ma anche dagli altri Stati dell'America latina, quali la Bolivia, ed il coautore dell'op
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: