La povertà che ho incontrato

La povertà che ho incontrato

La povertà che ho incontrato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La povertà che ho incontrato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La povertà che ho incontrato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La povertà che ho incontrato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La povertà che ho incontrato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La povertà che ho incontrato oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La casa coi buchi sul tetto: L’infinita ricchezza che mi ha donato la povertà.
La casa coi buchi sul tetto: L’infinita ricchezza che mi ha donato la povertà.
19,97 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La virtù della povertà. Cristo e il cristiano dinanzi ai beni materiali
La virtù della povertà. Cristo e il cristiano dinanzi ai beni materiali
12,34 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giocati dall'azzardo. Mafie, illusioni e nuove povertà
Giocati dall'azzardo. Mafie, illusioni e nuove povertà
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La povertà che ho incontrato

Offerta più conveniente

Incontrare le precarietà e narrarle. Fissare in parole emarginazioni, miseria e sofferenze, comporre in ritratti i tanti volti delle povertà di oggi. Questo è l'obiettivo che si pone l'autrice, a contatto quotidianamente con un'umanità variegata fatta di bambini e adulti, italiani e stranieri. Setting privilegiato è il centro d'ascolto, lo spazio fisico e mentale per ascoltare, accogliere, accompagnare. Ma lo diventano tutti i luoghi in cui s'incontrano i nuovi poveri, le vite di scarto, le oscure miserie, dove si viene a contatto con bisogni materiali e dolori dell'anima: gli atri di una stazione, un supermercato, il campo estivo dei migranti africani della frutta. Narrare diventa un dovere, per dare spazio e visibilità a chi visibilità non ha.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: