La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici

La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici

La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La cooperazione politica e pubblica tra gli Stati turcomanni dopo il 1991
La cooperazione politica e pubblica tra gli Stati turcomanni dopo il 1991
38,78 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Oggi è un altro giorno. La politica dopo la politica
Oggi è un altro giorno. La politica dopo la politica
15,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Economia e politica dopo la catastrofe. L'eredità di Claudio Napoleoni - A...
Economia e politica dopo la catastrofe. L'eredità di udio Napoleoni - A...
16,15 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici

Offerta più conveniente

Una riflessione sulle condizioni di vita delle società complesse contemporanee mostra come l'eredità liberale dell'Illuminismo si sia alla fine imposta con successo contro la parte totalitaria di questa stessa eredità. Nelle nostre società, paradossalmente, l'indipendenza dal sapere degli esperti aumenta, smentendo tutte le teorie tecnocratiche fondate sulla inarrestabilità della trasformazione della politica in puro dominio. Il peso del Common Sense aumenta, così come cresce la necessità di "autodeterminazione morale"" da parte dell'individuo e dunque il ruolo e l'importanza di realtà primarie e insostituibili come la famiglia. Se alla fine Orwell ha avuto torto, perché ciò è avvenuto? Nella risposta a queste domande il presente libro svela le nuove forme della politica dopo l'Illuminismo, attraverso saggi su politica e religione dopo l'Illuminismo, Karl Jaspers e il moralismo politico, sulla critica delle teorie tecnocratiche, sul significato illiberale del '""68"", e sulla ""politica simbolica""."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: