La poesia e il mistero. Dodici dialoghi

La poesia e il mistero. Dodici dialoghi

La poesia e il mistero. Dodici dialoghi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La poesia e il mistero. Dodici dialoghi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La poesia e il mistero. Dodici dialoghi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La poesia e il mistero. Dodici dialoghi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La poesia e il mistero. Dodici dialoghi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La poesia e il mistero. Dodici dialoghi oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

POESIA A LA CARTA LIBRO JUEGO DE POESIA
POESIA A LA CARTA LIBRO JUEGO DE POESIA
37,21 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Pensieri... poesia
Pensieri... poesia
13,87 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Grideranno le pietre. Poesia come vita
Grideranno le pietre. Poesia come vita
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perlaparola. Bambini e ragazzi nelle stanze della poesia
Perlaparola. Bambini e ragazzi nelle stanze della poesia
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La poesia e il mistero. Dodici dialoghi

Offerta più conveniente

"Tralasciando l'annosa questione del canone e le inutili discussioni sullo stato di salute della poesia, che viene talvolta descritta dagli stessi ""addetti ai lavori"" come un malato terminale in attesa di un insperato miracolo, credo che occorra innanzitutto tornare a interrogarsi sul senso e sul valore del fare poesia oggi. E questo un compito che riguarda non solo i critici, ma tutti coloro che in qualche modo si affidano alla parola, i poeti in primis e anche i semplici lettori. Se è vero quel che ha scritto Hölderlin, il quale aveva osservato in relazione alla crisi del moderno ""Ciò che resta lo fondano i poeti"", cosa significa oggi, nell'era del postmoderno questa dichiarazione? Qual è il compito che possiamo attribuire alla parola poetica? Quello di custodire, dare rilievo e credito al reale? Quello di rappresentare il sacro o solo di delimitarne lo spazio? Che relazione intercorre fra la parola poetica e il mistero? Quale viaggio si intende intraprendere attraverso di essa? Sono solo alcune delle domande a cui è necessario dare una risposta, consapevoli che il problema non è solo di ordine retorico, politico e sociale, ma anche ontologico e metafisico."" (dall'introduzione di Elisabetta Motta)"
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: