La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo

La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo

La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 2,70 €

La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,50 €
Spedizione da 2,80 €

La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo oscilla tra 17,50 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palazzo Pena Portogallo Design Sintra Castello Retro Viaggio Maglietta
Palazzo Pena Portogallo Design Sintra Castello Retro Viaggio Maglietta
18,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Fine pena: ora
Fine pena: ora
13,30 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,29 €
Pena e ritorno. Una ricerca su interventi di sostegno e recidiva
Pena e ritorno. Una ricerca su interventi di sostegno e recidiva
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo

Offerta più conveniente

Per quanto dall'Europa ci appaia disumana e inefficace, espressione di una cultura puritana e punitiva, negli Stati Uniti la pena di morte non è un barbaro retaggio del passato. In questo studio, David Garland dimostra che, dove è rimasta in vigore, la pena capitale ha saputo trasformarsi seguendo i grandi cambiamenti culturali e politici della società americana. Nel tempo, si è passati dal pubblico rituale del linciaggio alla procedura asettica e discreta dell'iniezione letale, e dalle torture sul patibolo a una rigida codificazione giuridica, mentre le urla della folla inferocita nelle piazze hanno lasciato spazio agli appelli delle associazioni per i diritti delle vittime. Le corti federali hanno dunque razionalizzato e "civilizzato"" la pena di morte, che però continua ad accompagnarsi a discriminazioni, ritardi e incertezze nelle esecuzioni, oltre che a interminabili dibattiti e agguerrite campagne popolari. Il libro ripercorre le continuità e le discontinuità storiche di un istituto che rappresenta un unicum nei sistemi penali occidentali, mettendone in luce le implicazioni di tipo culturale, emotivo e simbolico: la radicatissima tradizione americana di federalismo e democrazia locale - ma in molti stati anche di violenza e razzismo -, la mitizzazione della volontà popolare, il fascino paradossale delle esecuzioni, che esorcizzano la repulsione e l'ansia della morte illudendo i cittadini di poterla controllare."
17,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: