La papessa Giovanna

La papessa Giovanna

La papessa Giovanna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

La papessa Giovanna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

La papessa Giovanna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La papessa Giovanna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La papessa Giovanna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La papessa Giovanna oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Papessa Giovanna
La Papessa Giovanna
4,99 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La papessa Giovanna
La papessa Giovanna
15,20 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La papessa. La leggenda di Giovanna che salì sul soglio di Pietro
La papessa. La leggenda di Giovanna che salì sul soglio di Pietro
9,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La papessa Giovanna
La papessa Giovanna
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La papessa Giovanna

Offerta più conveniente

"La papessa Giovanna"", la prima e la più nota delle opere di Emmanuìl Roidis (Syros 1836-Atene 1904), scrittore fra i più autorevoli dell'Ottocento greco, provocò al suo apparire (1866) un terremoto nel tranquillo panorama letterario ellenico e diede subito all'autore una straordinaria fama dentro e fuori i confini della sua patria. È un romanzo biografico basato sulla leggenda del papa femmina ed è, per definizione dello stesso Roidis, un libro «humoristique». L'irriverenza verso la Chiesa, infatti, che sarà la causa della messa all'indice dell'opera e dell'accusa di blasfemia per il suo autore, non nasconde un preciso intento polemico e, se vi è in essa il gusto della derisione anticlericale, questa è, in fondo, una sorta di satira innocente, finalizzata al puro divertimento estetico. L'opera, inoltre, si pone come originale e isolato esempio della prosa neogreca del XIX secolo nel suo incontro con l'Europa: dal ""Don Juan"" di Byron alla satira di Heine, all'ironia di Voltaire che, più di un secolo prima, aveva messo in ridicolo un altro simbolo del cattolicesimo, l'eroina nazionale della Francia Jeanne d'Arc. Soprattutto, però, vi ritroviamo la tentazione burlesca evidente nella Papessa, una delle ""Novelle Galanti"" dell'abate italiano Gian Battista Casti, che può considerarsi la fonte primaria del testo greco. In questo volume è ripubblicata la prima traduzione italiana del romanzo, apparsa ad Atene nel 1876 a cura del dotto filelleno Antonio Frabasile, integrata dal ""Prologo"" di Roidis tralasciato dal traduttore e da brani dell'apologia che l'autore fu costretto a scrivere per difendersi dalle ingiuste e rozze accuse del Santo Sinodo. Con una nota sul traduttore di Fanny Kiskira-Kazantzì."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: