La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry

La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry

La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
152,00 €
Spedizione gratuita

La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
152,00 €
Spedizione gratuita

La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 152,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry oscilla tra 152,00 €€ - 152,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La necropoli punica di Palermo. Dieci anni di scavi nell'area della Caserma Tuköry

Offerta più conveniente

Il volume presenta i risultati degli scavi condotti a Palermo dal 1989 agli inizi del 1999 lungo l'odierno Corso Calatafimi, in un'area della Caserma Tuköry occupata dal Nucleo Radio-mobile della Legione Carabinieri. Il volume che qui si presenta illustra, nel modo più completo possibile, i dati emersi dalle campagne di scavo, ponendoli in relazione con quelli forniti finora dalla vasta bibliografia relativa alla necropoli palermitana. I corredi funerari, illustrati con un ricco apparato figurativo ed una esaustiva bibliografia di confronto, si collocano tra i primissimi anni del VI e i primi decenni del III secolo a.C.; benché essi non diano un quadro completo della cultura materiale della città, essendo infatti il risultato di una selezione condizionata dalla destinazione specificatamente funeraria, tuttavia suppliscono all'esiguità della documentazione archeologica finora fornita dall'abitato e offrono una campionatura ampia di oggetti destinati alla toeletta, alla mensa, alla cottura dei cibi e alla circolazione dei grandi contenitori da trasporto. Inoltre le tegole, utilizzate come copertura di sepolture collocate all'interno di alcune tombe a camera, forniscono indicazioni utili per la ricostruzione del sistema di copertura delle abitazioni coeve. Infine, importanti dati sul tipo e la qualità dell'alimentazione si ricavano dall'analisi dei resti dei cibi deposti come offerta al defunto e dall'analisi dei resti umani.
152,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: