La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza

La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza

La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del ...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza

Offerta più conveniente

Questo è il testo che inaugura la collana \"archeologia filosofica\". Si tratta di una mappa delle più importanti problematiche filosofiche che l'idea di natura umana mobilita. Questa idea persiste al fondo delle trasformazioni storiche dell'Occidente. Se si percorre questo territorio che confina con l'antichità greca e latina e si estende fino alle ultime sponde della modernità, si incontrano colline e depressioni, altopiani e suoli vulcanici che corrispondono agli strati della \"civilizzazione\" e a \"valori\" che sono illusoriamente ritenuti fondamentali. La posta in gioco nel percorrere questo accidentato territorio è una ridefinizione della modernità che si lascia alle spalle l'essere umano. Con una particolare attenzione alla scrittura, il libro incita a diventare archeologi-esploratori del sapere, a rimettere in discussione la propria soggettività e a indagare i luoghi e i momenti in cui i rapporti con i poteri divengono più intensi. Emergerà allora una volontà che anima i dispo
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: