La «mia» Germania

La «mia» Germania

La «mia» Germania

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

La «mia» Germania

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

La «mia» Germania - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La «mia» Germania La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La «mia» Germania - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La «mia» Germania oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mia Germania
La mia Germania
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
La mia storia della Germania. Ricordi e riflessioni di un prof di tedesco
La mia storia della Germania. Ricordi e riflessioni di un prof di tedesco
9,78 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tedesco-americano: la nazione è l'America, la Germania è la mia eredità PopSockets PopWallet per MagSafe
Tedesco-americano: la nazione è l'America, la Germania è la mia eredità PopSockets PopWallet per MagSafe
39,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Tedesco-americano: La mia storia è iniziata in Germania PopSockets PopGrip per MagSafe
Tedesco-americano: La mia storia è iniziata in Germania PopSockets PopGrip per MagSafe
33,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La «mia» Germania

Offerta più conveniente

Lo scrittore romano Tacito scrisse nel primo secolo dopo Cristo il trattato "De origine et situ Germanorum"", meglio noto come ""Germania"". Vi si descrivono usi e costumi dei popoli germani, che vivevano ad est del grande fiume Reno. L'autore, che ha vissuto sette anni nella città renana di Düsseldorf, mette in evidenza come a distanza di due millenni molto rimane ancora immutato."
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: