La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto

La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto

La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
41,80 €
Spedizione gratuita

La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
41,80 €
Spedizione gratuita

La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 41,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto oscilla tra 41,80 €€ - 41,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La mente plurintegrata. Le funzioni mentali tra casualità e conflitto

Offerta più conveniente

Il presente volume affronta una delle questioni-chiave della filosofia moderna: come funziona la mente e come si rapporta alla realtà, come la percepisce e conosce, ma anche come la distorce e la mistifica. La psiche umana, sostiene l'autore, difende la propria omeostasi alterando la realtà e sostituendovene un'altra che le si conformi, una realtà, cioè, che le risulti più tranquillizzante e più gratificante di quella effettiva. Si tratta, prosegue l'autore, dell'eterno conflitto tra il produrre conoscenza e il produrre credenza, tra l'approccio umile alla natura per carpirne i segreti e la violenza metafisica che crea ad hoc e impone ideologie. Con questo libro, Tamagnone conclude la propria indagine ontologicognoseologica, iniziata con "Dal nulla al divenire della pluralità"" (2009), e poi proseguita con ""Dio non esiste"" (2010) e con ""Vita morte evoluzione"" (2011)."
41,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: