La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale

La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale

La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La libertà negli occhi
La libertà negli occhi
13,30 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL CODICE PER LA LIBERTA’: Scopri le Opzioni Finanziarie negli investimenti per la tua Libertà Finanziaria
IL CODICE PER LA LIBERTA’: Scopri le Opzioni Finanziarie negli investimenti per la tua Libertà Finanziaria
9,36 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Chi ti obbliga. Mente, libertà e origine dell'obbligazione morale
Chi ti obbliga. Mente, libertà e origine dell'obbligazione morale
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale

Offerta più conveniente

In continuità con la Scuola di Francoforte Axel Honneth, fra i più influenti pensatori contemporanei, pone al centro della propria ricerca il ruolo della critica come denuncia delle patologie sociali. Un percorso teorico che viene delineandosi a partire dal concetto hegeliano di «riconoscimento» fino all'idea di «libertà sociale», intesa come il valore che riunisce e fonda le condizioni individuali e collettive della giustizia sociale. Su ciascuno di questi temi l'autore apre suggestive piste di approfondimento, in cui i problemi della società contemporanea vengono affrontati dialogando con grandi classici come Rousseau, Hegel e Freud, con interlocutori contemporanei come Nancy Fraser o Michael Walzer, ma anche con le canzoni di Bob Dylan.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: