La lente di Svevo

La lente di Svevo

La lente di Svevo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

La lente di Svevo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

La lente di Svevo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La lente di Svevo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La lente di Svevo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La lente di Svevo oscilla tra 16,62 €€ - 16,62 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

3M - 7100139928 - Occhiali di protezione Securefit SF400C - lente trasparente - 3M - 95706 - Conf. da 1 Pz. - 7100139928
3M - 7100139928 - Occhiali di protezione Securefit SF400C - lente trasparente - 3M - 95706 - Conf. da 1 Pz. - 7100139928
13,20 €
Vai al negozio
albertiniservice.it
Spedizione da 7,50 €
Uvex Lente Occhiali a mascherina uvex ultrasonic,Incolore,Unica
Uvex Lente Occhiali a mascherina uvex ultrasonic,Incolore,Unica
11,93 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Occhiali di protezione Securefit SF401AF - lente trasparente - 3M
Occhiali di protezione Securefit SF401AF - lente trasparente - 3M
7,90 €
2 prezzi
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
La lente di Svevo

Offerta più conveniente

Italo Svevo è l'autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato la tesi di laurea, discussa all'Università Cattolica di Milano nel 1959, qui proposta per la prima volta in volume. Lo scrittore stesso, nel 2003, aveva affidato questo testo alla rivista Kamen', per ripubblicarlo così come era stato pensato negli anni cinquanta, quando gli studi sulle tecniche narrative non erano diffusi. Pontiggia intendeva contribuire alla critica sveviana, ma anche mostrare un aspetto del proprio laboratorio di scrittore e critico, interessato a riconoscersi attraverso la «lente» di Svevo e l'approfondimento della sua geniale officina. Attenta alle pieghe della realtà quotidiana senza indulgere in minimalismi, la scrittura sapiente di Pontiggia è un «luogo» di forte tensione formale, riflessiva ed etica. Le sue pagine, come quelle di Svevo, hanno lo slancio ideale di chi è consapevole che, nella letteratura e nelle arti, si gioca una partita fondamentale per il soggetto e le strutture della società: da qui la parola chiara, l'ironia, la verve comico-satirica e la pietas con cui le contraddizioni umane vengono osservate.
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: