La leggenda dell'ultimo Dailai Lama

La leggenda dell'ultimo Dailai Lama

La leggenda dell'ultimo Dailai Lama

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

La leggenda dell'ultimo Dailai Lama

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

La leggenda dell'ultimo Dailai Lama - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La leggenda dell'ultimo Dailai Lama La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La leggenda dell'ultimo Dailai Lama - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La leggenda dell'ultimo Dailai Lama oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La leggenda dell'ultimo tengu. Storie dalle isole di Nihon
La leggenda dell'ultimo tengu. Storie dalle isole di Nihon
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Victor e la leggenda della polvere
Victor e la leggenda della polvere
16,14 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La leggenda di Scarlett e Browne. Vivi secondo le regole o da fuorilegge muori
La leggenda di Scarlett e Browne. Vivi secondo le regole o da fuorilegge muori
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rudyard il Magus e la leggenda di Astheria
Rudyard il Magus e la leggenda di Astheria
10,07 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La leggenda dell'ultimo Dailai Lama

Offerta più conveniente

Ambientata in un Tibet lontano, questa "leggenda religiosa"" è simbolo di tutti i Paesi e di tutte le religioni del mondo. La pratica religiosa è il sentimento più costante, ostinato e inalterato in tutte le culture e popolazioni del mondo. Neanche i paesi più ""laici"" hanno saputo prescindere degli dei. Tutte le religioni nacquero - e continueranno a nascere - da desideri, paure, aspirazioni: il desiderio di neutralizzare il tempo che ci annulla, l'aspirazione all'immortalità, le paure di soccombere alla fame, alla malattia, alla morte. La storia delle religioni è luminosa e tetra: nascono tutte per portare agli uomini speranza, concordia, amore, pace, ma con il passare del tempo si deteriorano: da strumenti di pace e di amore, si trasformano in utensili di guerra, di oppressione, di odio. Fiumi di sangue abbiamo sparso in nome dell'amore. Bisogna abbandonarle o riformarle. Sorgono allora figure egregie di Riformatori: un Dalai Lama immaginario o un papa Francesco, audaci e tenaci come arcangeli. Questa ""leggenda"" è allegoria di tutti i sinceri riformatori religiosi del mondo, consapevoli che senza vera religiosità non ci sarà mai un'umanità sana e concorde."
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: