La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza

La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza

La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vittime o carnefici: Un'analisi, basata sulla teoria dell'etichettatura, dei rapporti sugli adolescenti in conflitto con la legge
Vittime o carnefici: Un'analisi, basata sulla teoria dell'etichettatura, dei rapporti sugli adolescenti in conflitto con la legge
54,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Bullismo e cyberbullismo. Come intervenire nei contesti scolastici
Bullismo e cyberbullismo. Come intervenire nei contesti scolastici
25,65 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Guarracino e la legge dei merluzzi
Il Guarracino e la legge dei merluzzi
13,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,89 €
La legge sugli ecoreati due anni dopo. Un dialogo tra dottrina e giurisprudenza

Offerta più conveniente

Questo volume raccoglie gli atti del Convegno tenutosi presso l’Università di Milano-Bicocca il 26 maggio 2017, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, School of Law, in collaborazione con la Suprema Corte di Cassazione, Struttura territoriale per la formazione decentrata, e con il patrocinio di Legambiente e di Bicocca sostenibile (BASE). Agli oratori era stato chiesto di concentrarsi sulle questioni problematiche concernenti i temi loro assegnati: i nuovi delitti di inquinamento, disastro ambientale e omessa bonifica e ripristino; il contributo dell’ecologia alla comprensione di concetti giuridici quali “compromissione significativa e rilevante” di un ecosistema, ecc.; la disciplina di estinzione delle contravvenzioni ambientali; la particolare tenuità del fatto in rapporto ai reati ambientali; la disciplina della confisca, della bonifica e del ripristino. Analogo obbiettivo è perseguito rispetto ai contributi scritti, focalizzati sulle questioni interpretative più aperte e dibattute, alla luce delle sentenze già pubblicate o dei dubbi sorti in dottrina, ed anche dell’intenso dibattito emerso nelle due tavole rotonde del Convegno, cui hanno partecipato accademici, magistrati, funzionari pubblici ed esponenti dell’associazionismo ambientalista. L’idea sottesa al Convegno era di sottoporre la legge n. 68/2015 ad una sorta di “tagliando”, ovvero ad una doppia valutazione: fattuale, relativa alla efficacia o meno della sua applicazione; politico-criminale, concernente la sua conformità ai principi costituzionali o comunque a criteri di buona tecnica legislativa. I contributi, come accennato, toccano quasi tutte le disposizioni contenute nella legge sugli ecoreati. I residui temi meritevoli di approfondimento verranno trattati in un secondo incontro di studi che si terrà a Roma presso la Corte Suprema di Cassazione, nell’ambito della struttura territoriale per la formazione decentrata. Il volume si apre con uno scritto a più mani, nel quale tre scienziati dell’ambiente illustrano taluni concetti chiave dell’ecologia.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: