La guida dei lavoratori 2012

La guida dei lavoratori 2012

La guida dei lavoratori 2012

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La guida dei lavoratori 2012

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La guida dei lavoratori 2012 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La guida dei lavoratori 2012 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La guida dei lavoratori 2012 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La guida dei lavoratori 2012 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Eibenstock Set di adattatori per la rifilatura dei bordi, per ETR 350 ed ETR 350 P Quantità:1
Eibenstock Set di adattatori per la rifilatura dei bordi, per ETR 350 ed ETR 350 P Quantità:1
86,99 €
Vai al negozio
contorion.it
Spedizione da 7,95 €
Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. Il giro del torototèla - C...
Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. Il giro del torototèla - C...
17,10 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La guida dei lavoratori 2012

Offerta più conveniente

Anche quest'anno "La guida dei lavoratori"" riporta tutte le più recenti modifiche legislative. Sul fronte del lavoro segnaliamo il Testo unico sull'apprendistato che si configura, nelle sue varie tipologie, come contratto a tempo indeterminato finalizzato all'occupazione e alla formazione dei giovani, nonché la nuova norma sull'attivazione dei tirocini formativi e di orientamento, contenuta nella legge 14 settembre 2011, n. 148 (manovra correttiva di finanza pubblica). La stessa legge, all'art. 8, stabilisce che i contratti collettivi aziendali e territoriali possono realizzare specifiche intese sull'organizzazione del lavoro e della produzione, sottoscritte a maggioranza dalle rappresentanze sindacali, anche in deroga alle disposizioni di legge e alle regolamentazioni dei contratti collettivi nazionali. Sul fronte previdenziale, novità importanti riguardano l'aumento graduale, a partire dal 2014, dell'età pensionabile delle donne nel settore privato, l'anticipazione al 2013 dell'aumento dei requisiti anagrafici per la pensione in relazione all'aspettativa di vita, l'estensione della ""finestra mobile"" ad altri comparti lavorativi."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: