La Grazietta quando era un Gian Burrasca

La Grazietta quando era un Gian Burrasca

La Grazietta quando era un Gian Burrasca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

La Grazietta quando era un Gian Burrasca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

La Grazietta quando era un Gian Burrasca - Stirati Maria Grazia

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,59 €

La Grazietta quando era un Gian Burrasca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La Grazietta quando era un Gian Burrasca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Grazietta quando era un Gian Burrasca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La Grazietta quando era un Gian Burrasca oscilla tra 15,68 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Grazietta quando era un Gian Burrasca - Stirati Maria Grazia
La Grazietta quando era un Gian Burrasca - Stirati Maria Grazia
16,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
La Grazietta quando era un Gian Burrasca

Offerta più conveniente

Maria Grazia Stirati, "Grazietta"", racconta di sé, di una parte della sua infanzia in cui il suo temperamento vigoroso, estremamente vivace e creativo, spesso le ha creato molte difficoltà. Aneddoti esilaranti, accompagnati da battute ancora oggi indimenticate, hanno caratterizzato quella parte della sua vita, che in realtà fino in fondo serena non era. La guerra, gli stenti e le privazioni, segnarono quegli anni, ma in una bimba come Grazietta fortunatamente ebbero scarsa risonanza: troppo piccola per vivere la paura. Intanto si destreggiava tra un guaio e l'altro, un Gian Burrasca in gonnella, che nel suo italiano stentato e approssimativo forniva spiegazioni e motivazioni alle sue incredibili marachelle. Probabilmente avere a disposizione un enorme spazio circostante per potersi muovere in libertà e il contatto costante con la natura hanno contribuito a sviluppare in lei il senso della curiosità e la sua fervida fantasia, alleati preziosi per i suoi giochi di bimba. Tutte le cose mutano ed anche Maria Grazia, crescendo, si rivela ben diversa da come era durante l'infanzia. Cauta e accorta in gioventù, si dimostra una studentessa appassionata sia al liceo che all'università. La sua professione di medico è stata molto appagante e sempre con intuito e buonsenso ha messo a disposizione degli altri la sua scienza. La Grazietta, quando era un Gian Burrasca le sue memorie, il suo piccolo cielo, il suo mondo."
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: