La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia

La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia

La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 2,70 €

La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia oscilla tra 6,00 €€ - 6,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Piena di grazia. Un mese mariano in compagnia della parola
Piena di grazia. Un mese mariano in compagnia della parola
4,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Roche-Posay TOLERIANE ROSALIAC AR CONCENTRATO 40 ML
La Roche-Posay TOLERIANE ROSALIAC AR CONCENTRATO 40 ML
27,09 €
Vai al negozio
1000farmacie.it
Spedizione da 0,00 €
La vita della grazia
La vita della grazia
9,81 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia

Offerta più conveniente

La capacità e l'esercizio di ascolto della parola poetica è anche un presupposto per ascoltare la parola di Dio, "alla quale l'uomo si abbandona in umile prontezza, affinché essa gli apra l'udito dello spirito e gli penetri nel cuore"". In effetti, Rahner, interrogandosi su come sia possibile per l'uomo d'oggi trovare accesso alla fede cristiana, scopre che una poesia di Baudelaire o un romanzo di Graham Greene possono suscitare nel lettore una personale esperienza religiosa. Tra teologia e arte della parola Rahner, infatti, scopre un'affinità intrinseca. L'essere umano è stato creato e salvato dal Verbo fatto carne, e la letteratura, per il solo fatto di esprimere la realtà umana, dice dunque il mistero di Cristo e l'esperienza che l'uomo ne fa, perfino quando la ignora o la rifiuta."
6,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: