La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street

La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street

La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cattolici e identitari. Da La Manif pour tous alla riconquista
Cattolici e identitari. Da La Manif pour tous alla riconquista
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Logica di Pentecoste a Gerusalemme versus quella del peccato a Babele
La Logica di Pentecoste a Gerusalemme versus quella del peccato a Babele
7,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La globalizzazione selvaggia. La terza via: l’autostrada di Wall Street

Offerta più conveniente

Il libro ripercorre 50 anni di Storia: dalla crisi della vecchia industria tayloristica, negli anni Settanta, a partire da quella dell'auto, alle risposte della politica e della finanza che hanno portato alle crisi cicliche di una globalizzazione selvaggia. Il testo ne ricostruisce gli assetti e le dinamiche di gestione del potere. A partire dai salari e dalle fabbriche. Caduta l'Unione Sovietica, Bill Clinton riunì oltre 200 statisti di tutto il mondo, nel Sud dell'Inghilterra in una tenuta dell'intelligence britannica. E qui Clinton dettò le regole della Terza Via. Ottenere la pace sociale globale attraverso il rafforzamento di quello che il presidente Eisenhower definì "l'acquisizione di ingiustificata influenza, voluta o non richiesta, del complesso militare-industriale"". Un ""sistema civile"" di associazioni, enti e istituzioni, governato, promosso o gestito dai vertici dell'intelligence e/o da fondazioni private. Niente più scioperi o rivendicazioni della working class, che doveva essere affascinata dai ""nuovi bisogni indotti"" dagli ""stili di vita"" progettati e propagandati dai visionari delle Corporation; nessun'altra ideologia se non quella dell'Io e dell'edonismo del consumo. Infine, in nome della competizione e della liberalizzazione burocratica, Bill Clinton e il suo consulente della Goldman Sachs cancellarono il Glass Steagall Act, voluto nel 1933 da Roosevelt, per evitare l'intervento della Finanza nell'economia reale che quattro anni prima aveva provocato il crollo di Wall Street."
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: