La giustizia punitiva

La giustizia punitiva

La giustizia punitiva

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La giustizia punitiva

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La giustizia punitiva - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La giustizia punitiva La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La giustizia punitiva - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La giustizia punitiva oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La giustizia del Vescovo. I tribunali ecclesiastici della Liguria orientale
La giustizia del Vescovo. I tribunali ecclesiastici della Liguria orientale
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
7,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La valutazione peritale del danno da mobbing e da straining
La valutazione peritale del danno da mobbing e da straining
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Una giustizia più riparativa. Mediazione e riparazione in matria penale
Una giustizia più riparativa. Mediazione e riparazione in matria penale
39,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La giustizia punitiva

Offerta più conveniente

La psicologia della giustizia punitiva (1918) è un testo nel quale Mead riflette sul senso e sull'efficacia della pena, in una fase nella quale lo sviluppo e l'attività dei tribunali giovanili pongono il problema di una sua considerazione rinnovata, svincolata da una dimensione meramente remunerativa e deterrente, e dai suoi risvolti apparentemente aggregativi della comunità. L'analisi del rapporto tra la comunità e le sue relazioni interne, al presentarsi di un "nemico"", è occasione di riflessione, come in altri interventi simili, anzitutto sul contributo che l'approccio scientifico può offrire all'interpretazione e alla soluzione dei problemi sociali. Nel caso delle istituzioni ""del diritto criminale"", come le chiama Mead, una loro riforma, in rapporto con la dinamica razionale degli individui e delle comunità, è mezzo per uno sviluppo positivo dell'organizzazione sociale. Nel modificarsi e determinarsi delle condizioni sociali che lo rendono possibile, sta la verifica del successo di questa politica."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: