La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz.

La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz.

La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz.

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz. oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La geografia della costa siciliana tra minacce e.... Nuova ediz.

Offerta più conveniente

La costa, fondamentale elemento paesaggistico, è testimone della storia geologica e antropica del relativo territorio. In essa può essere letta l’evoluzione di una società, delle attività (tradizionali o moderne) legate al mare, all’agricoltura, al commercio, all’industria e al turismo. La qualità dell’uso del territorio costiero è la vera cartina tornasole delle attitudini socio-economiche di un gruppo umano. Nel volume i temi sono sviluppati secondo approcci differenti e le relative riflessioni consentono al lettore un’analisi complessa dell’elemento costiero siciliano. In tale direzione appare assolutamente cruciale il tema della gestione del territorio, che acquisisce oggi, anche a livello Comunitario, una rilevanza preminente dal momento che sono in atto cambiamenti e fenomeni la cui entità non ha avuto in passato un risalto così significativo.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: