La follia della ragione

La follia della ragione

La follia della ragione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La follia della ragione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La follia della ragione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La follia della ragione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La follia della ragione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La follia della ragione oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il prezzo della follia. Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Il prezzo della follia. Lesione della salute mentale e responsabilità civile
44,65 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Tra «miseria» e «dignitas». Immagini della follia da Alberti a Voltaire
Tra «miseria» e «dignitas». Immagini della follia da Alberti a Voltaire
11,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il cerchio della follia
Il cerchio della follia
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nei luoghi perduti della follia
Nei luoghi perduti della follia
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La cura della follia
La cura della follia
15,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La follia della ragione

Offerta più conveniente

Lo studio traccia un percorso alla ricerca della follia attraverso la medicina, la letteratura e l'arte del tardo Quattrocento e del Cinquecento. Un viaggio fondato sull'intertestualità e sul rapporto parola-immagine: dalla stultitia come peccato (Fantini) all'universalità della Moria erasmiana, dalla rappresentazione del furore ariostesco e dell'irrazionalità bandelliana al confinamento della pazzia nell'ambito della patologia medica (Garzoni), fino all'eroico furore di Bruno. Nell'imperversare della crisi politica e religiosa, la follia diviene protagonista delle opere di letterati e artisti (Bosch e Bruegel il Vecchio in particolare), che, direttamente o indirettamente influenzati dal dibattito medico contemporaneo, fanno i conti, in forme e modi diversi, con questa ineludibile compagna di viaggio dell'esistenza umana.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: