La filosofia politica kantiana

La filosofia politica kantiana

La filosofia politica kantiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La filosofia politica kantiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La filosofia politica kantiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La filosofia politica kantiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filosofia politica kantiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La filosofia politica kantiana oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005...
La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005...
15,20 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
La filosofia politica di Weber
La filosofia politica di Weber
20,00 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La filosofia di Rorty. Epistemologia etica e politica
La filosofia di Rorty. Epistemologia etica e politica
15,20 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Clásicos de la filosofía política. Su influencia en la era de las redes sociales 2ª Edición
Clásicos de la filosofía política. Su influencia en la era de las redes sociales 2ª Edición
29,43 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 25,00 €
La filosofia politica kantiana

Offerta più conveniente

Il volume analizza il pensiero politico di Kant a partire da quell'insieme di opere, composte tra il 1784 e il 1793, nelle quali il filosofo tedesco ha posto le basi per la sua riflessione in materia di diritto, di Stato, di storia e di cosmopolitismo. L'analisi prosegue con lo studio dello scritto kantiano più notevole, dal punto di vista dell'autore, Per la pace perpetua: un progetto filosofico (1795), completato dall'approfondimento di alcuni concetti elaborati nella Metafisica dei costumi (1797). Infine, nell'ultima parte del lavoro, l'autore si sofferma su un aspetto particolarmente problematico dell'ermeneutica di Kant, ovvero il confronto con il realismo politico, confronto dal quale emergerà con maggiore nitidezza il profilo teorico dell'impostazione kantiana.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: