La filosofia all'università

La filosofia all'università

La filosofia all'università

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La filosofia all'università

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La filosofia all'università - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La filosofia all'università La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filosofia all'università - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La filosofia all'università oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La facoltà di lettere e filosofia. Duecento anni di studi umanistici all'università di Padova
La facoltà di lettere e filosofia. Duecento anni di studi umanistici all'università di Padova
30,14 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
LA FILOSOFIA POLITICA NELL’ERA DELLA SORVEGLIANZA DIGITALE: Tecnologia, diritti, controllo, privacy, scuola e democrazia. Derive del progresso acritico al crepuscolo dell’occidente.
LA FILOSOFIA POLITICA NELL’ERA DELLA SORVEGLIANZA DIGITALE: Tecnologia, diritti, controllo, privacy, scuola e democrazia. Derive del progresso acritico al crepuscolo dell’occidente.
18,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La sessualità
La sessualità
32,99 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,40 €
La filosofia all'università

Offerta più conveniente

"Nelle università, la cosa conta ""in sé"", non per quel che è. Ovvero, come disse Gargantua vuotando d'un fiato una coppa piena: ""Io non capisco come possa, il vino in sé, diventare vino in me"". Ma erano altri tempi. Oggi, al posto della coppa, reggiamo in mano un bicchiere di carta; e al posto del vino, c'è un lassativo. Abbiamo dentro troppa cultura; dobbiamo liberarcene. In passato, ci fu chi disse che noi siamo come nani sulle spalle di giganti: meschini, rispetto a loro, ma capaci di vedere più lontano. A me pare che ai giganti, ad un certo punto della storia, sia scappato da starnutire.. Non c eravamo aggrappati bene."" (dalla Prefazione di A. Zignani)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: