La festa di Venere

La festa di Venere

La festa di Venere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,00 €
Spedizione da 2,70 €

La festa di Venere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,00 €
Spedizione da 2,80 €

La festa di Venere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La festa di Venere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La festa di Venere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La festa di Venere oscilla tra 4,00 €€ - 4,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ravensburger puzzle escape La Magione Spettrale
Ravensburger puzzle escape La Magione Spettrale
5,80 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 9,80 €
Spin Master SPM6066828 PAW PATROL Jumbling Torre in legno
Spin Master SPM6066828 PAW PATROL Jumbling Torre in legno
9,99 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 16,31 €
Acchiappa la Palla, Gioco di Coordinazione
Acchiappa la Palla, Gioco di Coordinazione
4,80 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 9,80 €
La Capanna di Hagrid: una visita inattesa
La Capanna di Hagrid: una visita inattesa
89,76 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
La festa di Venere

Offerta più conveniente

"I Sanniti, celebratissimi popoli, e repubblica d'uomini grandemente bellicosi, i quali più volte vinsero i Romani e furono lungamente concorrenti di quelli, tali solamente riuscirono a cagione d'amore e di quelle leggi che per premio dell'essere valoroso e di gran cuore, concedevano agl'innamorati giovani le donne amate da loro"". Comincia così un racconto di Marmontel (1723-1799), nell'adattamento italiano di Gasparo Gozzi (1713-1786). Quel racconto che Saverio Scrofani (1756-1835) trasforma in ""novella siciliana"", e riambienta in una mitica Erice. Rifoggiandolo in cammeo neoclassico che, tra "" speranze"", ""desideri"", ""trasporti"" e ""pensieri"", fa della ""qualità sociale"" di ""innocenti pastori"" una categoria di bellezza."
4,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: