La festa di Amalfi

La festa di Amalfi

La festa di Amalfi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

La festa di Amalfi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

La festa di Amalfi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La festa di Amalfi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La festa di Amalfi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La festa di Amalfi oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Acchiappa la cacca Turbo Mattel Games Multicolor
Acchiappa la cacca Turbo Mattel Games Multicolor
18,41 €
18 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
HABA Gioco Magnetico - La Città Labirinto - 1 pz.
HABA Gioco Magnetico - La Città Labirinto - 1 pz.
22,99 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 11,95 €
Spin Master SPM6066828 PAW PATROL Jumbling Torre in legno
Spin Master SPM6066828 PAW PATROL Jumbling Torre in legno
9,00 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
PASSA LA BOMBA JUNIOR reprint - Altro - Toys Center
PASSA LA BOMBA JUNIOR reprint - Altro - Toys Center
19,24 €
16 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Asmodee Acchiappa la polpetta 3anni+ 2-4 giocatori 10 minuti la durata
Asmodee Acchiappa la polpetta 3anni+ 2-4 giocatori 10 minuti la durata
28,80 €
16 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La festa di Amalfi

Offerta più conveniente

Tra le diverse forme della devozione popolare assume particolare rilevanza, per le molteplici interrelazioni storiche, religiose e culturali,la festa del Santo Patrono. Retaggio di arcaiche ritualità essa,infatti,nelle sue manifestazioni visibili (la processione) e in quelle collaterali (la fiera, la banda in piazza ecc.) oltre che a certe connotazioni localistiche delle celebrazioni religiose (la novena,gli inni liturgici) riflette l'identità delle popolazioni locali che,attraverso il patrocinio, esorcizzavano paure ataviche generate nel corso dei secoli dalle incombenti minacce di invasioni, epidemie, frane e calamità naturali. Momento culminante della festa patronale è "la grande processione religiosa che si snoda lungo le strade e le piazze prima di sfociare finalmente nella chiesa o nella cattedrale dove avrà luogo la cerimonia che l'ha provocata"". Questo mescolamento di sacro e profano è il filo rosso che lega i testi che nell'opera vengono presentati."
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: