La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952)

La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952)

La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 2,70 €

La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,50 €
Spedizione da 2,80 €

La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952) oscilla tra 24,50 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952)

Offerta più conveniente

I protagonisti di questo libro sono i diplomatici italiani del secondo dopoguerra. In particolare quei bravi e qualificati diplomatici che, rispettivamente, a Roma nei vari uffici di Palazzo Chigi e nelle nostre Legazioni in Egitto, Libano e Siria, erano, giorno dopo giorno, impegnati a ritrovare e riannodare pazientemente i fili sottili dei tanti rapporti, non solo politici, che la guerra aveva sommerso, rovinato e, talvolta, addirittura reciso. Questi diplomatici, leali servitori dello Stato, fatti i conti con polemiche e rancori legati alla pesante eredità della sconfitta ed alla sofferta rinuncia italiana ad ogni residua ambizione coloniale, si misero subito all'opera, con entusiasmo e con passione, per ricostruire (malgrado i limiti imposti dalla debole posizione internazionale del Governo di Roma) la nuova immagine della nostra giovane Repubblica e rilanciare la sua presenza nell'Oriente mediterraneo all'insegna della pace e dell'autodeterminazione dei popoli arabi. Ma, soprattutto, all'insegna della "diplomazia dell'amicizia"", quell'originale ""modello politico"" tipicamente italiano di relazioni mediterranee che in questo libro si cerca di analizzare ed approfondire in maniera sistematica."
24,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: