La difficile questione dei tempi

La difficile questione dei tempi

La difficile questione dei tempi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La difficile questione dei tempi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La difficile questione dei tempi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La difficile questione dei tempi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La difficile questione dei tempi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La difficile questione dei tempi oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La questione tibetana: Il difficile rapporto tra Tibet e Cina in quattordici secoli di storia
La questione tibetana: Il difficile rapporto tra Tibet e Cina in quattordici secoli di storia
18,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Partigiani nel bellunese, tra ammassi e requisizioni: La difficile questione del reperimento degli alimenti e i rapporti con la popolazione civile
Partigiani nel bellunese, tra ammassi e requisizioni: La difficile questione del reperimento degli alimenti e i rapporti con la popolazione civile
37,53 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Educazione civica e scuola dell'autonomia. La questione pedagogica della democrazia
Educazione civica e scuola dell'autonomia. La questione pedagogica della democrazia
19,95 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La difficile questione dei tempi

Offerta più conveniente

Il testo raccoglie la riflessione sui compiti del presente, sviluppata a partire dalla previsione sulla diffusione e sullo sviluppo ineguale del modo di produzione capitalistico. Per il movimento comunista la definizione del "che fare"" richiede sempre una valutazione strategica dei ritmi e dei tempi dello sviluppo capitalistico, mentre l'attesa di mitiche scadenze ne ha spesso segnato in negativo la storia: la domanda cui occorre rispondere è sempre quella del ""che fare oggi"", non ""cosa accadrà domani"". Lo sviluppo imperialista moltiplica le forze del capitale, estende il mercato capitalistico all'intera popolazione mondiale e genera nello sviluppo ineguale nuove potenze che ciclicamente si misurano per nuove spartizioni. Nella storia dell'imperialismo, nessuno spostamento rilevante nelle relazioni internazionali è mai restato sul solo terreno pacifico. Oggi la Cina è un mondo che si aggiunge al mondo: nessuna potenza ha mai incarnato, da sola, un mutamento dei rapporti di forza così radicale ed è sul terreno dello scontro fra potenze continentali che è imposta la sfida per i compiti dell'oggi."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: