La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni

La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni

La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La dieta mediterranea italiana. Teoria e pratica per vivere 100 anni

Offerta più conveniente

Nell'immaginario collettivo tale termine viene spesso associato a digiuni e astinenze, a rinunce e privazioni. Dieta invece, vuol dire essere educati ad alimentarsi correttamente, essere coscienti delle scelte da compiere consumando cibi salutari, mangiando di tutto nelle giuste quantità e con le giuste frequenze alimentari, associando una vita socialmente attiva basata sul movimento fisico. La dieta dunque, riveste un ruolo centrale nel benessere degli esseri umani. Nei Paesi del bacino del Mediterraneo pur differenti nella lingua e nelle tradizioni, esiste una linea alimentare comune che può, o meglio poteva essere identificabile nella cosiddetta "dieta mediterranea"", un modello alimentare che alla luce delle ultime ricerche scientifiche sembrerebbe oramai del tutto estinto. La dieta tradizionale italiana, sembra oggi essere stata sconvolta nella sua struttura di base. Il modello alimentare attuale conserva ben pochi aspetti riconducibili alla dieta mediterranea del passato. Dopo ""Alimentazione e cibo nella Calabria popolare"" continua il suo viaggio all'interno della tradizione etnografica e gastronomica del nostro Paese. Ancora una volta, servendosi di strumenti antropologici, economici, sociali e culturali, l'autore delinea un quadro estremamente interessante e ricco di sfumature del nostro passato che, in un continuo rimando al presente, diventa anche un'analisi approfondita di come il nostro modo di rapportarci al cibo, e quindi alla vita, sia radicalmente mutato."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: