La dialettica dell'estetica

La dialettica dell'estetica

La dialettica dell'estetica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La dialettica dell'estetica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La dialettica dell'estetica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La dialettica dell'estetica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La dialettica dell'estetica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La dialettica dell'estetica oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Verità e menzogna dei simboli
Verità e menzogna dei simboli
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Attraverso la storia dell'estetica. Vol. 1: Dal Settecento al Romanticismo.
Attraverso la storia dell'estetica. Vol. 1: Dal Settecento al Romanticismo.
24,70 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Collezioni figurali. La dialettica delle immagini in Gaston Bachelard
Collezioni figurali. La dialettica delle immagini in Gaston Bachelard
24,70 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mistero dell'esperienza estetica. Gabriel Marcel e la musica
Il mistero dell'esperienza estetica. Gabriel Marcel e la musica
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La dialettica dell'estetica

Offerta più conveniente

Audace saggio filosofico. Il manoscritto tratta una delle tematiche che di recente ha avuto meno attenzione dalla critica, l'estetica hegeliana che si propone come una filosofia dell'arte, o meglio, come una filosofia dell'arte bella. Il bello è per Hegel una forma di estrinsecazione del vero, una modalità di manifestazione dell'idea assoluta; idea intesa come realizzazione del concetto per cui la realtà non è opposta ma è divenuta elemento costitutivo. Il bisogno dell'arte è così ricondotto all'esigenza genuinamente conoscitiva del soggetto di superare la condizione di illibertà dell'ignoranza e di riappropriarsi della natura e dell'oggettività.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: