La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto

La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto

La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La prof. Marta. Il ruolo educativo nell'era digitale
La prof. Marta. Il ruolo educativo nell'era digitale
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le nuove frontiere dei BES nell'era digitale
Le nuove frontiere dei BES nell'era digitale
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Superstitio. Devianza religiosa nell'impero romano
Superstitio. Devianza religiosa nell'impero romano
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La devianza nell'era digitale tra sociologia e diritto

Offerta più conveniente

Il volume rappresenta un completo studio teorico sui diversi approcci della sociologia della devianza e dei concetti chiave trattati dai teorici classici, delinea un percorso nel quale risulta evidente la costruzione sociale della devianza in un contesto di relativismo culturale e studia i mutamenti sociali e tecnologici e le pratiche devianti che si sono sviluppate nella nostra società. Partendo da queste premesse, mira ad adattare in maniera innovativa i modelli classici al mondo digitale ed alla cultura postmoderna, proponendo un nuovo modo di guardare i rapporti tra le innovazioni tecnologiche e le nuove forme di devianza attraverso il filtro della sociologia e del diritto. La lettura del libro, pur strutturalmente complesso, affascina il lettore conducendolo a comprendere meglio l'umana devianza nel Cyberspazio, ponendolo di fronte alle conseguenze giuridiche della stessa ed indicando le modalità con cui la scienza della Computer Forensics cerca di controllarne e reprimerne le manifestazioni più dannose per l'Ordinamento giuridico.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: