La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani

La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani

La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Italia e la sua Costituzione. Una storia
L'Italia e la sua Costituzione. Una storia
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
In Gold we trust. L'anti-religione della moneta unica e la crisi dell'Europa. L'euro, la Costituzione, l'Europa
In Gold we trust. L'anti-religione della moneta unica e la crisi dell'Europa. L'euro, la Costituzione, l'Europa
13,78 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Parole che separano. Linguaggio, Costituzione, diritti
Parole che separano. Linguaggio, Costituzione, diritti
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Arene di lotta. Corpi, mascolinità e invisibile nel «làmb» a Dakar
Arene di lotta. Corpi, mascolinità e invisibile nel «làmb» a Dakar
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il golpe invisibile
Il golpe invisibile
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani

Offerta più conveniente

La Costituzione della Repubblica Italiana ha avuto una storia difficile. Da una parte l'inserimento dei suoi principi entro l'ordinamento è stato lento e spesso inadeguato, dall'altra il suo valore di patto fondante è stato spesso invisibile per il cittadino comune. Come era successo per lo Statuto albertino, la vicenda delle istituzioni costituzionali è stata letta soltanto sullo sfondo delle ideologie, delle lotte politiche e sociali, dei condizionamenti economici. L'"appello alla Costituzione"" ha segnato le emergenze politiche o è stato usato per fini di parte. Nel paese in cui sono state elaborate le basi dei modelli che hanno ispirato la politica moderna e in cui, sull'esempio americano, il pensiero costituzionale è comparso, insieme al tricolore, già alla fine del XVIII secolo, è mancata una ""religione civile"" che unisse i cittadini al di sopra delle divisioni politiche. La storia dell'Italia unitaria raccontata dai manuali scolastici ha spesso dato vita a un immaginario civico costruito su etiche precarie, più che a una coerente identità civile. In Italia è mancato un modello di convivenza civile credibile, funzionale ad orientare in modo virtuoso i comportamenti pubblici e privati. Profittando di queste carenze, le ""caste"" hanno potuto dilagare, allontanando dalla vita politica il cittadino comune e intere generazioni di giovani, favorendo così degrado e corruzione. Quello che qui proponiamo è un viaggio attraverso la storia costituzionale dell'Italia unita raccontata nei manuali scolastici, oggetti certo ""innocui"" e forse poco studiati, ma anche testimonianza preziosa di un ""immaginario civico"" che si esprime nel lessico e nei concetti che caratterizzano la vita politica."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: