La costituzione economica cinese

La costituzione economica cinese

La costituzione economica cinese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

La costituzione economica cinese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

La costituzione economica cinese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La costituzione economica cinese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La costituzione economica cinese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La costituzione economica cinese oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Sig.Rossi E La Costituzione
Il Sig.Rossi E La Costituzione
9,99 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Che cos'è la Costituzione. Con fascicolo? DVD
Che cos'è la Costituzione. Con fascicolo? DVD
5,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
EBOND Il sig. Rossi e la Costituzione Vol.5 EDITORIALE DVD
EBOND Il sig. Rossi e la Costituzione Vol.5 EDITORIALE DVD
9,03 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
EBOND La costituzione nei discorsi del Presidente Napolitano DVD
EBOND La costituzione nei discorsi del Presidente Napolitano DVD
10,43 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Il sig. Rossi e la Costituzione. Con DVD
Il sig. Rossi e la Costituzione. Con DVD
9,75 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La costituzione economica cinese

Offerta più conveniente

Nell'era delle comunicazioni globali, il fenomeno della circolazione dei modelli giuridici sembra abbia in parte superato la dinamica esportazione/importazione per intraprendere nuovi percorsi di "dialogo"" tra sistemi giuridici. Tale dialogo si avvale di tecniche e strumenti, di luoghi e di linguaggi appropriati. Il risultato cui si assiste sempre più frequentemente è l'ibridazione dei modelli giuridici, cioè la capacità dei sistemi di recepire e fare propri elementi di altri sistemi in conseguenza di un dialogo avviato e condotto sulla base di un ""linguaggio"" comune, o apparentemente tale, e di ""luoghi"" di compartecipazione alla governance sovranazionale o transnazionale. Tra i protagonisti di questo fenomeno, la Cina appare come uno dei casi di studio più complessi e al tempo stesso più significativi nello scenario degli ordinamenti costituzionali. Il dialogo tra il sistema giuridico cinese e i sistemi giuridici di matrice occidentale si è andato evolvendo soprattutto a partire
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: